PROVINCIA DI PESARO URBINO
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Emma Rossi – Spumante Metodo Classico Rosè Fattoria Villa Ligi
Uve Aleatico. Elegante perlage caratterizzato da un’ importante freschezza aromatica
con una distinta complessità olfattiva
42.00 euro
Mòrell – Spumante Metodo Classico Brut Claudio Morelli
Bianchello del Metauro. Alla Vista paglierino, brillante e luminoso con perlage fine e persistente
33.00 euro
Irrequieto – Spumante Brut Az. Agr. Cignano
Da uve bianchello, gusto con sentori di frutti a polpa bianca con nota agrumata sul finale
24.00 euro
Settecolli Spumante Brut – Spumante Villa Ligi
Uve Chardonnay e Verdicchio, profumi delicati e floreali, seguiti da frutto con sensazioni agrumate, in chiusura lievi note di salvia e acacia
24.00 euro
MG 09 – Spumante Metodo Classico Brut Marco Gozzi
Chardonnay, Verdicchio, perlage elegante, al naso si riscontra un’importante freschezza aromatica
45.00 euro
MG 60 – Spumante Metodo Classico Riserva Marco Gozzi
Dosaggio zero, uve Chardonnay e Verdicchio, fine equilibrato
85.00 euro
M’Arte – Spumante Metodo Classico Brut La Collina delle Fate
Chardonnay, Pinot Nero, perlage fine e persistente, fresco equilibrato
43.00 euro
PROVINCIA DI ANCONA
Aurora – Spumante Rosè Cantine Mezzanotte
Uve Lacrima, le bacche rosse regalano un frutto intenso e croccante, la bollicina è fine e delicata.
26.00 euro
Perlugo – Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Pievalta
Verdicchio. Profumi di erbe aromatiche, elicriso e mallo di mandorla, per un gusto sapido e persistente
32.00 euro
Santa Barbara – Spumante Metodo Classico Az. Santa Barbara
Chardonnay, Pinot Nero, perlage finissimo, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli
44.00 euro
Apollonia Brut Nature Federico Mencaroni
Uve Verdicchio, Chardonnay e Pinot bianco, Metodo classico con fermentazione a temperatura controllata lo rende fine e persistente di morbida struttura
40.00 euro
Stefano Antonucci – Spumante Brut Charmat Az. Santa Barbara
Chardonnay, Pinot Nero, al palato è nitido, dal sapore floreale e persistente
27.00 euro
Garofoli – Metodo Classico Brut Riserva Casa Vinicola Gioacchino Garofoli
Verdicchio millesimato. Fine e persistente. Note fruttate, floreali, di morbida struttura e sapido
43.00 euro
Failoni – Spumante Metodo Classico Dosaggio zero Failoni
Uve Sangiovese vinificate in bianco rifermentate in bottiglia. Un uvaggio insolito per uno spumante che regala oltre alla crosta di pane profumi fruttati e floreali, e una bollicina fine e delicata
40.00 euro
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Sofia Spumante Brut – Tenuta Spinelli
Uve Passerina perlage fine, note di pompelmo e bergamotto con un piacevole sfondo di erba cedrina
23.00 euro
PROVINCIA DI MACERATA
Spumante Metodo Classico Borgo Paglianetto
Uve Verdicchio perlage fine e persistente, si caratterizza per una bella freschezza e buona sapidità
41.00 euro
FRANCESI
Pierre Ponnelle – Cremant de Bourgogne Brut Rosé
Sapore minerale, complesso con sfumature di frutta rossa
45.00 euro
Champagne Brut Authentique Pierre Gobillard
Da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, dal gusto morbido
57.00 euro
Champagne Brut Lagille & Fils
Pinot Meunier, piacevolmente fruttato di frutta cotta, mela cotogna e prugna
67.00 euro
Champagne Brut Guy Charlemagne
Chardonney e Pinot Nero, floreale e fresco con profumi fragranti e di frutta matura
69.00 euro
Champagne Morel Père et Fils
Pinot Nero, note di mela, albicocca e fiori bianchi, fresco e sapido
74.00 euro
Champagne de Venoge Brut
Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier sentori floreali, crosta di pane e burro
72.00 euro
Champagne B/B Grand Cru Robert Moncuit
Chardonnay, aromi agrumati virano verso sfumature di crosta di pane, perlage fine, rotondo e avvolgente
75.00 euro
Champagne Brut Souverain Henriot
Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier e 30% di preziosi vini di Riserva della Maison. Note di agrumi cui si succedono bouquet floreali, fiore di vite e di sambuco. Per finire, aromi intensi di brioche, di pane leggermente abbrustolito.
110.00 euro
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Borgo Torre – Bianchello del Metauro DOC Morelli – 2021
Paglierino e cristallino, al naso elegante con impatto floreale di acacia
23.00 euro
Tenuta Campioli – Bianchello del Metauro DOC Superiore Fiorini – 2021
Giallo intenso intarsiato d’oro, cristallino e di pregevole consistenza
23.00 euro
San Leone Bianchello del Metauro Doc Superiore Cignano – 2019
Note di frutta a polpa gialla classica alla quale si unisce una nota agrumata di pompelmo,
giungendo su fiori di campo gialli. È equilibrato fine, elegante, sapido
25.00 euro
Andy – Bianchello del Metauro DOC Superiore Fiorini – 2019
Giallo dorato, con note di rosa gialla, fiori di sambuco, vaniglia e mineralità argillosa
24.00 euro
Gessara Bianchello del Metauro Superiore Az. Vitali – 2020
Aromi floreali di gelsomino e qualche nota vegetale di bosso; insieme ad una nota minerale
che pervade e conduce la degustazione
25.00 euro
Guerriero del Mare – Bianchello selezione aziendale IGT Az. Agr. Guerrieri – 2020
Vendemmia tardiva di uve bianchello, affinato per oltre 4 mesi in botte di rovere, sentori decisi di frutta gialla matura
39.00 euro
Non ti vedevo Lucarelli – 2020
Vino fresco, delicato, con sentori di frutta bianca e una buona acidità
17.00 euro
Bellantonio – Bianco Marche IGT Tenuta Santi Giacomo e Filippo – 2020
Da uve incrocio Bruni 54. Sentori di bergamotto candito, fiori di arancio, buona struttura e freschezza
24.00 euro
Bellantonio elevato in anfora – Bianco Marche IGT Tenuta Santi Giacomo e Filippo – 2018
Da uve incrocio Bruni 54. Maturazione in anfora, sentori di bergamotto candito, fiori di arancio, buona struttura e freschezza
39.00 euro
Imperia 90 – Colli Pesaresi Bianco doc Nicolina Maria Veggiari – 2018
Da uve Chardonnay e Pinot nero, grande ricchezza olfattiva di fiori bianchi e frutta matura, ottima acidità e buona struttura
35.00 euro
Solingo – Marche Bianco IGT Terre di Giove – 2020
Da uve Pecorino, al naso fiori bianche e frutta gialla matura, buona acidità
24.00 euro
Montis Vetuli Riesling Fattoria Villa Ligi – 2018
Uve Riesling, aromi fruttati di agrumi accanto a note floreali di biancospino, gelsomino, glicine e camomilla. La tipica mineralità nel vino contraddistingue la vocazione particolare di questo severo terroir
32.00 euro
Bellaluce – Bianco Marche IGP Savelli – 2016
Malvasia, Passerina, Pecorino e Biancame. Caratterizzato da un’ottima aromaticità, un bouquet floreale ed una spiccata acidità
36.00 euro
PROVINCIA DI ANCONA
Clochard La Calcinara – 2021
Uve Verdicchio 90% – Chardonnay e Malvasia 10%. Ottima sapidità e mineralità data
dal calcare della roccia del Conero. Persistente, ottima verticalità del Verdicchio chiusa dalla morbidezza dello Chardonnay
23.00 euro
Calcare – Marche Sauvignon Conte Leopardi Dittajuti – 2021
Giallo paglierino con riflessi dorati, grande eleganza e complessità aromatica. I suoi aromi maturi ricordano l’ananas, la pesca, il frutto della passione e gli agrumi
26.00 euro
Animale Celeste – Marche IGT Sauvignon – Santa Barbara – 2021
Giallo scarico con riflessi verdognoli. Vino fruttato con fine note di pesca matura peperone verde foglie di pomodoro salvia e geranio. AI palato equilibrato morbido fresco e persistente
29.00 euro
Arancio – Marche IGT Ca’Liptra – 2021
Trebbiano in purezza che deve la sua sfumatura arancione alla macerazione di15 giorni sulle bucce, lieviti indigeni. Profumi di fiori d’arancio e albicocche candite, ottima freschezza
29.00 euro
Kypra – Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Sup. – Ca’Liptra – 2020
Le uve fermentano e affinano in vasche di cemento sulle fecce fini per almeno 18 mesi donando al vino aromi di fiori bianchi, frutti bianchi e burro
28.00 euro
Mino – Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Superiore Marasca Rossi – 2019
Fresco, intenso, persistente al naso, con sentori che vanno dal floreale, alla frutta per terminare con la mandorla amara, minerale e sapido al palato
26.00 euro
Pievalta – Verdicchio di Jesi DOC Classico Sup. 2020
Fresco, agrumato con un buon finale sapido
23.00 euro
Salmagina – Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Sup. – Az. Agr. Zaccagnini – 2019
Da leggera surmaturazione delle uve e il contatto con i propri lieviti conferiscono al vino grande struttura ed eleganza, molto equilibrato
27.00 euro
Podium – Verdicchio DOC Garofoli – 2019
Vino di grande struttura, elegante e ricco di profumi e di notevole longevità
31.00 euro
Il Gentile Di Giulia
Vino Tripla A, uve Verdicchio da fermentazione spontanea e vendemmia precoce, note di agrumi, fiori bianchi, brezze marine e leggere sfumature di mandorla. Vino artigianale, fatto come una volta
29.00 euro
La Rincrocca – Verdicchio Castelli di Jesi La staffa – 2019
Profumi lievi con note leggermente mentolate e di camomilla. in bocca l’attacco è lieve,
buon corpo ed una certa grassezza ben equilibrata da freschezza e netta sapidità
35.00 euro
Lauro – Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Sup. Poderi Mattioli – 2018
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, sentori di frutta matura, pesca gialla e mandorla. Fresco e piacevolmente morbido
39.00 euro
Gaiospino – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Coroncino – 2019
Corposo, intenso ed espressivo, vinificato in botti di rovere per almeno 16 mesi. Fresco, vellutato e minerale si distingue per le interessanti note agrumate e delicatamente tostate
42.00 euro
Villa Bucci – Verdicchio DOC Riserva Azienda Bucci – 2017
Paglierino brillante, con riflessi verdolini, complesso, imponente ed elegante
60.00 euro
PROVINCIA DI FERMO
Stella Flora – Maria Pia Castelli 2016/17
Uvaggio di Pecorino, Passerina, Trebbiano e Malvasia. Vino particolare con sfumature d’oro antico grazie all’insolita tecnica di cantina che prevede un contatto con le bucce ed un basso utilizzo di anidride solforosa. Buona struttura, rilascia profumi di mandarino, arancia amara ed una sottile traccia d’erbe aromatiche
51.00 euro
PROVINCIA DI MACERATA
Cavallo – Verdicchio di Matelica Riserva Doc Le Stroppigliose – 2019
Viene prodotto solo nelle annate migliori, è un vino di estrema ricchezza di aromi affina per ben 18 mesi. L’evoluzione in bottiglia conferisce aromi quali il miele, frutta candita, fiori gialli.
29.00 euro
Bisci – Verdicchio di Matelica DOC Az. Bisci – 2021
Giallo paglierino con riflessi verdognoli, sapido, fresco ed equilibrato, con profumi intensi di fiori bianchi
26.00 euro
Terravignata Verdicchio di Matelica Doc Az. Borgo Paglianetto – 2021
Grande freschezza e dallo slancio salino, fiori di campo, camomilla ed erba tagliata,
seguite da sensazioni di agrumi freschi, mandorle verdi
23.00 euro
Mirum – Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Fattoria La Monacesca – 2019
Grande complessità olfattiva. Ampi sentori di mandorle tostate, cedro, miele e crosta di pane
45.00 euro
Vigna Il Cantico della Figura – Verdicchio dei Castelli di Jesi classico Riserva Andrea Felici
Ricco, intenso e generoso di grande eleganza, profilo olfattivo complesso e articolati di fiori e frutta gialla, crema pasticcera, agrumi e tante erbe aromatiche. Al palato è corposo, avvolgente, minerale e persistente
80.00 euro
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Raffa – Offida Passerina DOCG Clara Marcelli – 2020
Profumi floreali, sentori di frutta bianca fragrante e pera matura, minerale e sapido
23.00 euro
Lulù Passerina Emanuele Dianetti – 2020
Brioso ma non banale. Florealità e sapidità al servizio del divertimento nel calice
24.00 euro
Vignagiulia Pecorino Offida Docg Emanuele Dianetti – 2020
Fresco, con i profumi netti del varietale Pecorino di erbe e anice verde.
Minerale e sapido, con una beva fragrante e profonda
27.00 euro
Artemisia – Offida Pecorino DOCG Tenuta Spinelli – 2020
Dai sentori fruttati del più tipico, in bocca pieno ed avvolgente
24.00 euro
SICILIA
Iddu terre Siciliane IGT Eno’ Trio – 2021
Uve Carricante (90%) e altri uvaggi autoctoni (Grecanico, Inzolia, Minnella bianca e Malvasia). Un bianco che valorizza totalmente suolo e altitudine dell’Etna con una beva minerale, sapida e sulfurea carica di eleganza e freschezza
31.00 euro
Fuitina Terre siciliane Igt Bertolino 2021
Uve catarratto, pieno, floreale con un finale di erbe aromatiche fresche italiane
28.00 euro
Magico Ariddu Fabio Ferracane – 2021
Uve Grillo, elegante, sapido e giustamente aromatico, con piacevoli note agrumate e di pesca
28.00 euro
L’Isola – Terre Siciliane Bianco IGT Az. Agr. biologica Hibiscus – 2020
Da uve Inzolia e Catarratto è un vino che al naso si esprime con vigore floreale e fruttato, a questo si aggiunge una nota di mare, minerale. Secco, con una bella acidità e una sapidità invidiabile
40.00 euro
Grotta dell’oro Hibiscus – 2021
Uve zibibbo, di note di zagara e di rosa, con un sentore aromatico che s’intreccia con agrumi ed erbe mediterranee. Fresco, sapido, morbido ed equilibrato
43.00 euro
FRANCESI
Bordeaux Blanc Chateau Pierrail – 2021
Da uve Sauvignon, intenso con sentori di frutta tropicale e note vegetali
42.00 euro
Chablis Philippe Goulley – 2020
Da uve Chardonnay, fresco e sapido dal finale minerale
52.00 euro
Bourgogne Chardonnay Francois Carillon – 2019
Morbido e avvolgente con note di frutta esotica e spezia bianca
55.00 euro
Alsace Riesling Reserve Personelle Bott Freres – 2018
Sapido e aromatico, di buona morbidezza
39.00 euro
Sancerre Les Belles Dames Domaine Gitton – 2018
Da uve Sauvignon, fine ed elegante con note aromatiche e vegetali
57.00 euro
Sant’Isidoro Maria Pia Castelli – 2020
Da uve Sangiovese e Montepulciano, aromi delicati di rose e frutti di bosco, corpo deciso e sapido
27.00 euro
Euphoria La Staffa – 2021
Uve Montepulciano in purezza esuberante e sbarazzino, profumi fruttati e l’eleganza
25.00 euro
“L’Isola” Rosato Terre Siciliane IGT Hibiscus – 2020
Uve Nero d’Avola coltivate su suoli di origine vulcanica, fragranze fruttate sentori di piccoli frutti rossi e frutta matura, con cenni minerali e di macchia mediterranea sullo sfondo
32.00 euro
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Marche Rosso IGT Guerriero Nero Guerrieri – 2020
Colore rosso rubino, tendente al granato, dal sapore morbido e persistente
23.00 euro
Colli Pesaresi Focara Pinot Nero DOC Focara Lucarelli – 2018
Rosso vivace, profumo caratteristico di piccoli frutti rossi: ribes, mora e lampone
27.00 euro
Marche igt Fogliola Rosso Tenuta Santi Giacomo e Filippo – 2020
Da uve Sangiovese, vino giovane di pronta beva con sentori di frutti rossi maturi, armonico e morbido al gusto
21.00 euro
SICILIA
Etna DOC rosso Pistus I custodi dell’Etna – 2019
Elegante, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida
36.00 euro
FRANCESI
Bourgogne Rouge Cuvee de Maison Dieu Rebourgeon-Mure – 2019
Da uve Pinot Nero, fine ed elegante con note di frutti di bosco e pepe
48.00 euro
Moulin-à-vent Louis Latour Cru del Beaujolais – 2014
Ottenuto da uve Gamay, delicato e fresco con finale di frutta rossa
54.00 euro
Bianchello del Metauro Passito lt. 0,375 Di Sante
Caldo e avvolgente, non troppo dolce, con finale molto persistente
27.00 euro
Bianchello del Metauro Passito lt. 0,50 Ca’ Sciampagne
Affinato in botti di Robinia con note affumicate, tostate e torbate
55.00 euro
Vin Visciola Ca’ Sciampagne
Rosso rubino intenso, dolce con sentori erbacei e balsamici
29.00 euro
L’amico Ciliegia Guerrieri
Colore rosso rubino intenso, con riflessi amaranto, dolce, morbido dai vellutati profumi di amarena
28.00 euro
Tre calici
da 17.00 a 35.00 euro
Quattro calici
da 22.00 a 48.00 euro
PROVINCIA DI PESARO URBINO
Birra Agricola Bionda lt. 0,75 La Cotta
Birra chiara, corposa e avvolgente, molto rotonda
16.00 euro
Birra agricola Marinéra lt. 0.75 La Cotta
Birra chiara elegante, fragrante con una intensa nota iodata conferita dal sale marino
16.00 euro
PROVINCIA DI ANCONA
Birra Blond Ale Italicum 0.75 Birrificio dei Castelli
Birra chiara, con schiuma bianca, generosa e persistente
16.00 euro
Birra Blond Ale Italicum 0.33 Birrificio dei Castelli
Birra chiara, con schiuma bianca, generosa e persistente
9.00 euro
BELGE
Birra Blanche de Namur lt. 0,75 Blanche de Namur
12.00 euro
Birra Tongerlo Blonde lt. 0.75 Haacht
14.00 euro